Tè e Infusi
Se cercate Tè e Infusi a Monfalcone e nella provincia di Gorizia, allora cercate LiberTea. Il nostro negozio è il Tea Shop più carino e confortevole di tutta la provincia goriziana!
Da LiberTea ne trovi una ricca ed accurata selezione, proposto nelle tipologie più conosciute e tradizionali o in quelle più rare e pregiate; puoi scegliere la tua miscela preferita tra i puri, gli aromatizzati, i profumati, gli affumicati o anche tra le deliziose miscele con frutta, fiori ed erbe in insoliti accostamenti dalle mille sfumature di gusto. Oltre cento referenze per soddisfare i gusti degli amanti più esigenti ma anche chi si avvicina a questo mondo meraviglioso con curiosità per la prima volta alla ricerca di nuovi sapori.
Vieni a scegliere la tua bevanda preferita curiosando tra infusi di frutta e tisane d’erbe, in foglia che ti proponiamo in un’accurata selezione, anche biologica, proveniente da ogni parte del mondo, alcuni da coltivazioni di piccoli produttori, altri provenienti da aziende più grandi e conosciute.
Dal pregiato tè bianco, il raro tè giallo, il richiestissimo tè verde, il più classico tè nero e il salutare post fermentato Pu – Erh, i superbi oolong, i tè biologici e i “non-proprio-tè” come il rooibos ed il honeybush, ma anche il particolare tè matcha. Tutti accuratamente selezionati.
Prova il nostro Lapsang Souchong, un sorprendente tè affumicato da sorseggiare nel modo tradizionale o perché no, da osare in cucina come ingrediente per ricette innovative dal sapore inconfondibile.
Da LiberTea trovi anche una vastissima scelta di infusi di frutta, dagli aromi unici ed inebrianti, di cui puoi vedere i colori e sentirne il profumo dal vivo, fantastici da provare freddi o caldi a seconda della stagione e dell’umore o da assaporare in modo innovativo e creativo.
Ma LiberTea è anche erbe e tisane di piante officinali ricche di benefiche proprietà per l’organismo: per rilassare, disintossicare, drenare o sgonfiare in modo piacevole e naturale, rinforzare le difese immunitarie o anche solo per una piacevole sferzata di energia.
Vieni a sentire il profumo delle nostre miscele, degli infusi e delle tisane e fatti consigliare per trovare il prodotto più adatto ai tuoi gusti o alle tue esigenze.
Ecco qualche parola per descrivere la mia visione di questa meravigliosa bevanda. Dai sapori che ricordano la storia, le tradizioni di popoli antichi e moderni, è apprezzato dai grandi appassionati come i neofiti; prezioso nei tempi passati, reinventato oggi in centinaia di nuovi modi di assaporarlo; questa bevanda è uno stile di vita e il tempo, dedicato alla sua preparazione, è un momento tutto per sé stessi. Il tè sa incantare con i suoi profumi, gli aromi e le sfumature delle sue infusioni ed è la bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua!
È una bevanda di antiche tradizioni, in tal senso è famosa la raffinata “cerimonia”. È anche una bevanda “moderna”, declinabile in modi sempre nuovi che anche i più giovani sanno apprezzare, lasciando che fantasia e creatività diano vita a ricette ed usi sempre nuovi, perché nella sua assoluta “semplicità” è allo stesso tempo, complesso e ricco di sfumature che ne fanno un ingrediente sofisticato da osare in cucina in ricette dolci e salate ed anche nella preparazione di incredibili cocktails e drink.
Per milioni di persone nel mondo, il tè rappresenta un rito quotidiano, da preparare e bere in modo differente: si può bere puro e senza zucchero per scoprirne tutte le sfumature o, al contrario, forte con zucchero o miele, con una “nuvola di latte” o magari con l’aggiunta di spezie, foglioline di menta e panna.
Sembra incredibile che, una bevanda con sapori, aromi, infusioni, colori e sfumature tanto diversi, provenga in realtà dalla lavorazione di una sola pianta: la Camellia Sinensis!
La Camellia Sinensis, di cui si distinguono due varietà principali (la Sinensis e la Assamica) è una pianta sempreverde che cresce in tutto il mondo in climi subtropicali e tropicali. Il fattore più rilevante, per distinguere le varie famiglie di tè, è la lavorazione delle foglie. Altri fattori che concorrono a determinare le significative differenze tra le varie tipologie sono il terreno di coltura, il clima, l’altitudine, la varietà impiegata e l’epoca del raccolto.